Il mandolino è uno strumento musicale a corde pizzicate originario dell’Italia. E’ utilizzato nella musica classica, folkloristica o tradizionale, ed è soprattutto condiviso nei paesi del Mediterraneo.

In Corsica, da alcuni anni, appassionati portano una vera lotta per la rinascita del mandolino. Quello strumento, come la fisarmonica è praticamente scomparso dall’elenco corso. È un po’ tralasciato dai giovani che preferiscono la chitarra o il violino o anche la cetera (la cetra còrsa) che considerano più come il simbolo del patrimonio musicale corso.
I cortinesi Jacques Luciani e Jean-Baptiste De Nobili vogliono suscitare vocazioni. Avevano organizzato, al mese di febbraio, nel 2017 allo Spazio Natale Luciani, la sala di spettacolo della facoltà di Corti, una serata dedicata al mandolino «  Ambiu mandulinescu » durante la quale il pubblico poteva viaggiare riconoscendo o scoprendo pezzi dell’elenco corso o pezzi della Russia o dell’Italia.

Jean-Baptiste De Nobili si ricorda che Corte era in qualche modo la capitale del mandolino in Corsica poiché tutti i locali della città avevano almeno una chitarra e un mandolino che permettevano di animare gli aperitivi, i matrimoni, i battesimi e le serate.
Fra le due guerre, c’era una scuola dedicata al mandolino che aveva un centinaio di alunni.
La città contava molti numerosi virtuosi che suonavano pezzi composti a Corti come la « Valse Cortenaise » oppure la « Valse des Lubbiacce » che prende il nome da un quartiere della città.
Tuttavia, la maggior parte dei pezzi suonati al mandolino provengono dall’elenco toscano, milanese o napoletano.
È spiacevole che il mandolino non sia più integrato al nostro spazio sociale come in Italia dove è inevitabile dal diciassettesimo secolo e dove esiste una Federazione Mandolinistica Italiana.

Ho incontrato Antone Leonelli, mediatore di musiche tradizionali e conosciuto come un mandolinista appassionato. Risponde qui in lingua corsa.

Ci può parlare della sua esperienza come mandolinista?

A mo zia è cummara era partuta in Parigi per seguità u so maritu (chì era militaru). Avia purtatu incù ella una vechja mandulina di famiglia. Quand’ella hè ghjunta da u cuntinente qualchi anni più tarda è ch’ella hà amparatu chì era diventatu musicante ( per megliu dì ghittaristu ), m’hà tuttu naturalamente datu u strumentu dicendumi ch’ellu era ormai u meiu. Un ne sapia sunnà ma avia principiatu dinù u viulinu tradiziunale è mi sò subbitu resu contu chì i viulini è e manduline eranu strumenti guasi listessi. Mi sò missu, dunque à sunnà di stu strumentu è ne songu ancu oghje, dipoi più di 20 anni !
Aghju amparatu prima solu, dopu incù Jean-Baptiste De Nobili, Paul Natalini ( Erbaghjolu ), Martin Pellicciotti ( Corti ) è po incù René Vallecalle è Minicale, po aghju participatu à qualchi staghji in Corsica è in cuntinente. Aghju a furtuna d’avè scontratu à Ange Lanzalavi incù quale sò diventatu amicu.

Cosa pensa del ruolo del mandolino nella società corsa?

A mandulina hè stata un strumentu assai populare in Corsica. A perioda di l’estudientine à la fine di u 19esimu seculu à u principiu di u 20esimu, testimonia di l’adesione di l’omi assai spessu dinù di e donne corse in iss’urchestri chì stu fenomenu di moda hè statu assai impurtante in ogni locu in Europa. St’amparera academica hà suscitatu torna di più una pratica generale è populare di a mandulina per e «  barcarolles », a musica da ballà o altri canti tradiziunali. Incù u Bangiò mandulina era dinù sunata in li caffè in Corsica, finu à la fine di l’annate 60. In Corti, come in d’altri è tanti città è paesi di Corsica, certe serate d’istate, duve parechji strumentisti accumpagnavanu un cantadore solu.
A rinascita culturale di u Settanta hà soprattuttu favurisatu u ritornu di u cantu corsu pulifonicu. Se u viulinu tradiziunale hè diventatu in qualche parole u simbulu di a musica da ballà in Corsica, a mandulina, ella, ùn hè micca stata un ughjettu di un intaressu particulare di a parte di a sucietà corsa fin’à oghje.

Pensa che il mandolino abbia ancora il suo posto nel mondo della musica di oggi?

Per ciò chì hè di l’Italia, a mandulina è pienamente assicurata per fà campà a cultura tradiziunale è populara di u paese. I famosi concerti di Antonio Vivaldi per mandolino li dannu un impurtanza sapiente è prestigiosa. Quandu si vede una mandulina o ch’ellu si sente u sonu di u so tremolo, face pensà sicuramente à l’Italia in li spiriti ancu se oghje sapemu bè chì stu strumentu è tuttu à fattu praticatu è populare in l’altre regione di l’Europa è di u mondu.
Per a Corsica, hè à pena più delicatu : a nostra isula è liata storicamente, culturalamente è geograficamente à l’Italia cuntinentale è sta vicinanza hà permessu di sparte un repertoriu è usi communi in giru à a mandulina.
Quale hè chì ùn hà appiccicatu in un salottu una mandulina, un bangiò di u so babbone o di u so ziu ?
A rivendicazione culturo-identitaria di l’annate 70 hà avutu difficultà à fassi ne incù certe forme di musica cunsiderata ( à tortu sicondu mè ) come ùn essendu micca rappresentativa di una specificità lucale.Per una mandulina chjaramente italiana è chì l’amparera populare hè stata largamente minurata per rapportu à l’amparera in academia nantu à l’isula, preferisceremu parlà à sta perioda qui, di a cetera per designà un strumentu di a famiglia di i liuti incù corde duppiate (cori ) più tipicu è tradiziunale.

Non possiamo che essere felici della rinascita del mandolino in Corsica, e sperare come Antone Leonelli, che tutti i mandolinisti riusciranno a dare ancora a quello strumento appassionante tuttu il suo posto nell’elenco musicale corso.
Il mandolino classico ha un timbro delicato, molto espressivo e cantabile, capace di diventare languido e perfino dolcino.
Il dolce suono del tremolo è sempre presente nello spirito degli anziani che associano alla nostalgia di un periodo in cui la musica raduniva la gente nella vita di tutti i giorni e tutto era pretesto a suonare o cantare. E’ uno strumento che simboleggia bene la cordialità, la condivisione o simplicemente il piacere.

Quando si sentono accordi di mandolino, si pensa a una tarentella, una polcà o un valzer e non possiamo fare a meno di accompagnare il musicista seguendo gli accordi col piede. Il mandolino accompagna pure la musica classica così come la musica tradizionale.

Mazurca

Tarantella còrsa

Valzer aiaccino

 

Vorrei ringraziare Antone Leonelli per aver risposto alle mie domande per l’intervista.

 

Sitografia :
– https://www.youtube.com/watch?v=wY7BHbG7tYc
– https://www.youtube.com/watch?v=Nc4ailfPibY
– http://jel.corsematin.com/reader/d731e230-4e9c-4789-b546- cb1043233cad pagina 21 per l’articolo
Foto :
foto personale

La musica :
I pezzi di mandolino sono stati registrati da me stessa con il mio mandolino.

Livia Maria Bartoli

Ha 24 anni ed è studentessa all'Università di Corte al terzo anno di Licenza di Lingue Straniere Inglese-Italiano.

By Livia Maria Bartoli

Ha 24 anni ed è studentessa all'Università di Corte al terzo anno di Licenza di Lingue Straniere Inglese-Italiano.

Related Post